Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Febbraio 2023

CIASPOLATA (quasi) NOTTURNA AL MONTE GROSSO – 2006 mt

4 Febbraio

Saliremo con luce diurna per ammirare il tramonto dalla vetta e affronteremo la discesa con il fascino della notte. Programma: Partenza con mezzi propri alle ore 14:00 dal parcheggio della Stazione FFSS di Altare. Inizio escursione alle ore 15:15 dal parcheggio della Colla di Casotto (Garessio 2000). Difficoltà: MR Dislivello: 700 m. circa (5/6 ore circa) Equipaggiamento necessario: scarponi, ghette, abbigliamento invernale, ciaspole (possibilità di noleggio presso la sede), thermos con bevanda calda, luce frontale. Breve descrizione del percorso: Dall’albergo…

Ulteriori informazioni »

FINALESE MISTERIOSO

19 Febbraio

“Tra antri, falesie e macchia mediterranea” Programma: Partenza con mezzi propri ore 8.00 piazza della stazione Altare Arrivo a Perti Alta ore 9.00 e inizio escursione Pranzo al sacco Dislivello 450 m Lunghezza 8 km Breve descrizione itinerario: Escursione lungo il “Sentiero del Purchin” a scoprire angoli suggestivi e insoliti fra la Rocca di Perti e il Montesordo. Il percorso prevederà la visita della grotta della Pollera e dell'Edera (portare la luce frontale), l'esplorazione di antiche tracce risalenti all'età del…

Ulteriori informazioni »

Marzo 2023

LA SCALINATA DI MONESTEROLI

5 Marzo

Parco Nazionale delle Cinque Terre - 1100 scalini a picco sul mare!!! Partenza: Con pullman ore 7.15 da Carcare-Piazza Caravadossi; ore 7.30 da Altare-Piazza della Stazione; da Savona-Autogrill ore 8.00 Con mezzi propri ore 7.30 da Altare-Piazza della Stazione Ritorno con pullman dal Colle del Telegrafo ore 17.00 Arrivo alle ore 10.30 c.a al Colle del Telegrafo. Inizio escursione. Difficoltà: EE Lunghezza: 9 km circa (Pranzo al sacco) Tempo di percorrenza effettivo: 4 ore e 30 min. Abbigliamento da trekking…

Ulteriori informazioni »

SENTIERO DELLE CAMALLE

19 Marzo

Lungo la Via dell’Ardesia (Riviera di Levante). Bellissima traversata dal centro di Lavagna a Sestri Levante lungo lo storico sentiero che le donne di Lavagna hanno calcato per secoli a piedi nudi trasportando sul capo le pesanti lastre di ardesia dalle cave della zona fino al mare per caricarle sulle navi dirette a Camogli e a Genova. Itinerario: Stazione FS di Lavagna (0 m.) – Basilica di S.Stefano (15 m.) – Monte S.Giacomo (538 m.) – Monte Rocchetta (701 m.)…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2023

ANELLO DEL MONTE TARDIA

1 Aprile

Questa volta di sabato, nello splendido scenario del Parco del Beigua! Programma: Ore 08:00 partenza da Altare con mezzi propri (Piazza della stazione) Ore 08:45 uscita dell’autostrada di Arenzano (chi non parte da Altare può raggiungerci qui) Ore 09:00 arrivo all’area Pic-Nic Curlo e partenza per l’escursione Difficoltà: E Dislivello: 640 m. (5 ore circa). Pranzo al sacco, poca disponibilità di acqua durante percorso. Consigliate scarpe da trekking o scarponcini. Quota assicurativa obbligatoria per i NON soci: 11,55€ /giorno da…

Ulteriori informazioni »

Escursione sul monte Castellermo (m.1087)

16 Aprile

Da Menosio (c.a. 330mslm) un itinerario aperto e panoramico fino sulla cima del Monte Castellermo (1087mslm) passando per il piccolo santuario di San Calocero (ca XIV sec.). Programma: Ore 07:30 ritrovo per partenza con mezzi propri da Piazza A. Giorello (p. della stazione) Altare. Ore 09:00 circa arrivo a Menosio ed inizio escursione. Ore 12:00 circa Arrivo in vetta. Pranzo al sacco presso l’area del santuario e rientro nel pomeriggio. Dislivello in salita: m.800 Sviluppo Km 12.5 Difficoltà: E/T Descrizione…

Ulteriori informazioni »

L’ANTICA VELZNA, SULLE TRACCE DEGLI ETRUSCHI

22 Aprile-25 Aprile

Percorriamo la Via Francigena, la Via Romea Germanica e le antiche strade al confine tra Lazio ed Umbria, ammireremo Civita di Bagnoregio, il lago di Bolsena, il belvedere di Montefiascone e la straordinaria città etrusca Velzna, l’attuale Orvieto; accompagnati da guida A.g.a.e. Di seguito il link da cui ottenere tutto il programma dettagliato  ⇒  Programma_L'antica Velzna Posti limitati, si richiede conferma di partecipazione. N.B. Per l’iscrizione verrà data precedenza ai soci regolarmente iscritti alla nostra sezione 3A-CAI Altare. I soci…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2023

TRAVERSATA ARMETTA (m.1736) – GALERO (1708)

7 Maggio

"Panoramica traversata su cresta con viste che spaziano dal Golfo di Albenga al Cervino e Monte Rosa" Programma: Ore 07:15 partenza con pullman da Piazza A. Giorello (piazza della stazione) Altare. Ore 09:00 arrivo al Colle di Caprauna CN e inizio escursione. Ore 12:30/13:00 arrivo in vetta al Monte Galero. Pranzo al sacco e rientro dal Colle di San Bernardo CN in tardo pomeriggio   Dislivello in salita: m.1050 Sviluppo: Km 18 Difficoltà: E Itinerario: Dal Colle di Caprauna (m.1379)…

Ulteriori informazioni »

PUNTA OSTANETTA (2385m.)

21 Maggio

“Una splendida balconata fra la pianura e il Re di Pietra” Programma: Ore 06:30 partenza con mezzi propri da Piazza A. Giorello (p. della stazione) Altare Ore 09:00 arrivo ad Ostana (c/o Agriturismo A Nostro Mizoun) ed inizio escursione Pranzo al sacco e rientro in tardo pomeriggio   Dislivello: 800 m. circa (6/7 ore circa) Difficoltà: EE Equipaggiamento consigliato: abbigliamento idoneo all’escursione di ‘media montagna’. Breve descrizione del percorso: Si inizia la salita sulla strada sterrata che porta ad una…

Ulteriori informazioni »

COSTIERA AMALFITANA

28 Maggio-4 Giugno

Vi proponiamo il programma che ci ha invitato l'agenzia NATURALITER con la quale abbiamo collaborato più volte in passato. Raggiungeremo Napoli con volo in partenza da Genova (prevediamo un costo di circa 100€) che dovremo prenotare al più presto, così come l'Hotel a Sant'Agata sui due Golfi. Chi fosse interessato a partecipare è pregato al più presto di comunicarcelo. Di seguito il link da cui ottenere tutto il programma dettagliato  ⇒  COSTIERA AMALFITANA

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi